facsimile di una vivid card

Vivid, la prepagata internazionale di Vivid Money

prepagate

Abbinata all’omonimo conto, Vivid è una carta prepagata disponibile, a scelta, in versione solamente digitale oppure fisica. In ambedue i casi consente di eseguire pagamenti ai terminali Pos e online. Con la seconda puoi anche prelevare contanti ovunque ti trovi, sia in Italia che all’estero. Entro una determinata soglia le operazioni di prelievo sono gratuite.

Da rilevare che con il conto Vivid Money puoi effettuare investimenti e acquistare criptovalute direttamente dall’app. A queste features si aggiunge il vantaggio di un elevato livello di sicurezza, basato sulla biometria, di carta e conto.

Incuriosito/a? Se è così, oltre puoi trovare i dettagli su Vivid.

Cos’è Vivid

Sia la carta prepagata ricaricabile Vivid che il conto Vivid Money hanno come intermediaria l’omonima azienda, che opera in partnership con un istituto di credito tedesco: Solarisbank. La prepaid opera sul circuito Visa, e attinge ai fondi del conto collegato.

Di default viene associata la carta Vivid virtuale, che rappresenta la scelta più ecologica e che ti mette al riparo dal rischio di smarrimento o furto della targhetta. Ma puoi scegliere tranquillamente anche quella fisica, che è un’elegante card viola metallica. Quest’ultima è indispensabile se desideri prelevare contanti agli ATM. In totale puoi ottenere fino a 2 carte fisiche e 3 virtuali.

La gestione di Vivid avviene tramite una comoda app, dalla quale puoi ad esempio:

  • impostare e reimpostare i massimali di spesa (la soglia massima è la disponibilità del conto);
  • bloccare la prepagata in caso di problemi;
  • disporre pagamenti sia sui circuiti tradizionali che istantaneamente usando il numero di telefono del destinatario (dotato di app e conto Vivid Money oppure no);
    associare la card a Google Pay ed Apple Pay.

Una caratteristica interessante del conto, che si riflette sulla card, è la possibilità di suddividere il suo deposito fino a 15 Pocket diversi. Ognuno possiede il proprio Iban, che è come dire disporre di diversi conto separati ma con una semplice gestione unitaria. Ovviamente puoi scegliere da quale attingere con la carta.

Altra features vantaggiosa per chi viaggia è la disponibilità ad effettuare transazioni in 40 valute diverse, senza limiti di spesa. Come già accennato, dall’app puoi persino effettuare investimenti, anche micro, e persino comprare 50 criptovalute differenti, inserendole in Pocket separati.

Da menzionare infine il ricco programma di cashback, che ti permette di recuperare parte dei soldi versati per le tue spese.

I costi di Vivid

Gli oneri di emissione e gestione di Vivid variano lievemente a seconda del piano tariffario: Standard (che è a zero canone mensile) oppure Prime (free per i primi 3 mesi, dopo paghi € 9,90 mensili).

Con Standard la prima prepagata virtuale costa un euro, con Prime è gratis. La prima Metal (ossia la carta fisica) è free in ambedue i profili. Il costo della seconda carta è ugualmente allineato e ammonta a € 20.

Per quanto riguarda i prelievi, con la carta abbinata a Standard sono a zero spese fino a 200 euro al mese, con Prime la gratuità si estende fino a 1.000 euro. Attenzione a un dettaglio però: devi rifornirti di 50 € o più per singolo prelievo (entro il massimale gratuito, ovviamente), altrimenti paghi il 3%. Oltre tali soglie (200-1.000 secondo il piano) c’è ugualmente una commissione del 3%.

I pagamenti risultano gratuiti, se usi valute estere viene applicato solo il tasso di cambio più un piccolo onere fisso (Vivid Money non fornisce ulteriori dettagli sul sito).

Conclusioni

Per chi è abituato a viaggiare, la carta Vivid si può rivelare una scelta comoda, conveniente e sicura, una degna concorrente insomma per altre prepagate come Bunq Travel Card, Revolut oppure Paxum. L’opzione multi-carta facilita la gestione delle spese, in più se scegli la versione virtuale aiuti anche l’ambiente. Valida e interessante la semplicità e la velocità dei pagamenti tramite numero di telefono.

A seconda delle proprie abitudini, però, la soglia di prelievi gratuiti potrebbe rivelarsi limitata, in particolare con il profilo Standard.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *