Facsimile di unicredit card business easy

UniCreditCard Business Easy: la prepagata per PMI

prepagate

La prepagata aziendale UnicreditCard Business Easy è emessa dall’omonimo istituto di credito, a capo del secondo maggiore gruppo bancario italiano. Come indica il nome, il target di clienti a cui è destinata appartiene al segmento business, più esattamente le piccole e medie imprese.

Questo strumento di pagamento ha lo scopo di fornire liquidità ai dipendenti semplificando al contempo la gestione contabile e il monitoraggio delle transazioni effettuate col medesimo.

Ecco in dettaglio cos’è e cosa offre UnicreditCard Business Easy alle aziende.

Le caratteristiche di UnicreditCard Business Easy

La richiesta della prepagata UnicreditCard Business Easy può essere fatta presso gli sportelli Unicredit dalle ditte che vi detengono un conto aziendale. La carta è una prepagata di tipo standard, nominativa, ha una validità di 36 mesi e può operare sull’intero circuito Mastercard mondiale.

Il possessore ha la possibilità quindi di effettuare pagamenti nei canali fisici e online che accettano Mastercard, prelevare contanti presso gli ATM, ricaricare lo smartphone, pagare tramite telefono la metropolitana milanese.

L’azienda e il collaboratore sono entrambi abilitati ad esaminare in real time le operazioni effettuate. In più Unicredit offre un servizio di sms alert, attivo anche all’estero, per avvertire delle transazioni compiute con questa ricaricabile.

I massimali di UnicreditCard Business Easy

Per stabilire se i limiti operativi di UnicreditCard Business Easy si adattano alla tua realtà aziendale eccone l’elenco:

  • plafond: € 10.000;
  • prelievo di contanti presso gli ATM e le filiali Unicredit: € 1.750;
  • prelievo di contanti agli ATM italiani ed esteri di altri istituti bancari: € 1.000;
  • tetto di spesa per singola operazione: la disponibilità presente sulla carta.

Come ricaricare questa carta prepagata per aziende

UnicreditCard Business Easy deve essere necessariamente ricaricata dall’azienda tramite addebito sul conto corrente business aperto presso Unicredit. Le operazioni di accredito sono fattibili sia agli sportelli della banca che online, avvalendosi dei canali appositi messi a disposizione dei clienti: Banca Multicanale e Servizio Uniweb (quest’ultimo, riservato alle aziende, prevede l’uso della firma digitale per irrobustire la sicurezza).

I costi della prepagata business di Unicredit

Come tutte le carte prepagate per aziende anche UnicreditCard Business Easy presenta degli oneri di commissione, correlati al suo rilascio, rinnovo ed utilizzo. Di seguito puoi esaminare l’elenco dei principali.

  • rilascio: € 5;
  • gestione annuale: € 5;
    rinnovo a scadenza: € 5;
  • ricarica online: € 1,50;
  • ricarica in filiale: € 3;
  • commissione annuale forfettaria per ricariche (riservata ai clienti correntisti presso Centri Imprese Corporate, UniCredit Corporate Banking, UniCredit Corporate & Investment Banking): € 30;
  • prelievo di contanti presso gli sportelli Unicredit: € 3;
  • prelievo agli ATM di altre banche all’interno dell’Eurozona: € 2;
  • prelievo in area extra UE: € 5;
  • pagamenti Pos in valute estere: 1,75% dell’ammontare speso;
  • cambio pin: € 0,50 il primo, € 1 ad ogni cambio successivo.

Conclusioni

La prepagata aziendale di Unicredit si presenta come una carta di pagamento comoda da usare e da monitorare. Le aziende possono verificare l’operatività della carta in tempo reale, mantenendone così un deposito adeguato per le esigenze del dipendente. In più, grazie alla rapidità delle verifiche, sono in grado di rilevare qualunque transazione sospetta e bloccare la card.

Il collaboratore dal canto suo non deve anticipare di tasca sua le somme necessarie, e in caso di necessità può contare su un accredito rapido di fondi.

Dal punto di vista della convenienza, UnicreditCard Business Easy si rivela più conveniente della media delle prepagate aziendali. In particolare, in caso di uso intensivo e scarsa prevedibilità dei fondi necessari, si rivela economica l’opzione forfettaria per le ricariche.

Una sua caratteristica che può rivelarsi limitante a seconda dei casi è l’assenza di Iban, che impedisce al possessore di effettuare e disporre bonifici. Se ritieni che sia indispensabile, puoi esaminare prepagate business alternative come Tasca Business di ICCREA e la prepagata Mazienda di POPSO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *