Facsimile di unicredit card click

Unicredit Card Click, la prepagata per shopping e prelievi

prepagate

Emessa dall’omonima banca, Unicredit Card Click è una prepagata standard, ricaricabile e fisica, utilizzabile da residenti italiani dai 14 anni in su. Non richiede l’apertura di un conto corrente presso l’istituto che la colloca, per i minorenni occorre invece il nullaosta di un genitore. La carta permette di effettuare pagamenti su circuiti fisici e online abilitati Mastercard, prelevare contanti e ricaricare lo smartphone.

Unicredit Card Click, “sorella minore” di Genius Card che è la prepagata con Iban di Unicredit, può rappresentare un’opzione interessante per chi è in cerca di uno strumento di pagamento made in Italy.

Prepagata Unicredit Card Click: caratteristiche principali

La richiesta della carta Unicredit Card Click avviene tramite una procedura snella e rapida. Basta infatti presentarsi a una filiale Unicredit con un documento d’identità e il codice fiscale. La domanda comporta la sottoscrizione del modulo apposito (lo trovi anche sul sito della banca). Nel caso di minorenni tale contratto deve essere compilato e sottoscritto da un genitore.

Quando avrai effettuato la prima ricarica, Unicredit Card Click diventa pienamente operativa. La puoi impiegare negli stores fisici e online abilitati ai pagamenti Mastercard, per ricaricare lo smartphone e per l’acquisto di ticket di viaggio (bus, treno). Inoltre questa prepagata è abilitata per prelievi di contanti agli ATM aderenti al circuito Mastercard in tutto il mondo e naturalmente presso gli sportelli Unicredit.

Se vuoi pagare con lo smartphone nessun problema: la carta offre compatibilità con Samsung Pay, Google Pay ed Apple Pay.

Passiamo alle modalità di gestione della card (ricariche, verifica saldo e transazioni, modifiche delle impostazioni di massimali, etc.). Se sei titolare di un conto corrente Unicredit o della carta conto Genius Card puoi usare l’app mobile Unicredit. In caso contrario le opzioni rimanenti sono: accedere via web, recarti a un ATM Unicredit, contattare il call center al numero verde 800 078 777 oppure rivolgerti a uno sportello dell’istituto.

I limiti operativi di Unicredit Card Click

I massimali della prepagata Unicredit Card Click risultano calibrati sulle esigenze medie di un consumatore. I principali resi noti dalla banca sono i seguenti:

  • plafond: € 5.000;
  • singolo prelievo di contanti: € 250;
  • ammontare complessivo di prelievi presso gli sportelli automatici nell’arco di un giorno: € 750.

Modalità di ricarica della carta

Nessuna difficoltà per ricaricare la prepagata standard Unicredit Card Click. poiché non hai che da scegliere fra le diverse alternative possibili:

  • addebito (anche periodico) su CC o carta conto Unicredit oppure di altre banche;
  • in contanti presso le ricevitorie SisalPay (oggi Mooney);
  • tramite app/home banking se sei titolare di conto Unicredit oppure una Genius Card;
  • da sportelli Unicredit.

Quanto costa Unicredit Card Click?

Quali sono gli oneri di commissione associati a Unicredit Card Click? La lista seguente comprende i principali.

  • emissione: € 10;
  • prelievo di contanti agli sportelli Unicredit: € 4,50;
  • prelievo agli ATM di altre banche in Italia: € 2;
  • prelievo presso gli ATM dell’Eurozona (Unicredit e di altri istituti): € 2;
  • prelievo in area extra UE: € 5 + 1,75% della somma prelevata;
  • ricarica in contanti presso i SisalPay: € 2;
  • ricarica con CC o carte Unicredit: € 2;
  • ricarica effettuata dagli ATM Unicredit: € 1;
  • ricarica via web/app da CC o carta Unicredit: € 1;
  • ricarica agli sportelli bancari Unicredit: € 3;
  • pagamenti in divise estere: 1,75% dell’ammontare speso.

Conclusioni

Gli aspetti positivi salienti di Unicredit Card Click risultano essere: l’elevato tetto massimo di prelievi di contanti, la disponibilità estesa a soggetti minorenni di almeno 14 anni, la presenza di numerose filiali sul territorio nazionale (a cui si vanno a sommare quelle estere del gruppo Unicredit).

I lati negativi di questa prepagata standard invece sono: i costi più alti della media (in parte mitigati dall’assenza di un canone annuale) e l’esclusione dalla fruizione dell’app mobile dedicata per coloro che non dispongono di un CC o della carta conto Unicredit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *