Soldo, facsimile della prepagata

Soldo, la prepagata ricaricabile per aziende

prepagate

Emessa da Soldo Financial Services Ireland DAC, la carta Soldo è una prepagata business fra le più conosciute in Italia. Parte del merito deriva dal fatto che è disponibile in vari piani tariffari, in modo da adeguarsi al meglio alle esigenze di ogni ditta e libero professionista. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi.

Cosa offre la carta

La prepagata business Soldo opera su circuito Mastercard e può essere usata ovunque nel mondo. Essendo una prepagata aziendale offre delle features apposite, come i report dettagliati sui movimenti, la suddivisione in categorie delle spese, gli alert e la personalizzazione dei massimali di acquisto o prelievo di contanti, valida sia per gruppi che per le singole ricaricabili. Da notare che tramite l’account associato alla prepaid è possibile abilitare l’integrazione dei report con il programma contabile aziendale.

Per richiedere Soldo è necessaria la partita Iva e la scelta del profilo tariffario più consono alle proprie esigenze. Ecco quali sono.

Soldo Start

Soldo Start rappresenta il piano tariffario idoneo per liberi professionisti e piccole ditte. Consente la richiesta massima di 5 prepagate (valuta: euro) e non prevede costi per le ricariche. L’emissione standard di una prepaid fisica più prepaid addizionale presenta un onere fisso di 10 €. E’ possibile l’aggiunta di card virtuali, al prezzo di 1 € ciascuna. Un sicuro vantaggio offerto dalla versione Start è la gratuità della gestione mensile. In caso di necessità, inoltre, l’azienda o il libero professionista può cambiare profilo tariffario.

Fra le spese di Soldo Start vanno contemplati i prelievi (1 € ad operazione, che salgono a 2 per prelievi in valuta estera), i pagamenti in divise straniere (maggiorazione del 2% dell’importo), e le ricariche nelle ricevitorie Sisal (2 € l’una). Il bonifico SEPA costa 1,50 €.

Soldo Pro

Il piano tariffario più diffuso, Soldo Pro, permette di ottenere fino a un massimo di 20 carte scegliendo fra 3 divise: euro, sterlina britannica e dollaro USA. I servizi offerti sono quelli della Start, a cui si aggiungono una reportistica più sofisticata e la possibilità di allegare immagini di scontrini e ricevute. Le ditte e i professionisti che vi aderiscono usufruiscono anche di un supporto live dedicato.

Riguardo alle spese, la richiesta standard di una prepagata fisica e una addizionale costa 5 euro. Una carta virtuale (opzionale) costa 1 €. Gli altri oneri di commissione sono analoghi a quelli della versione Start, eccetto per il canone al mese di 5 euro e i pagamenti in valute estere, che comportano un costo dell’1% di quanto speso. Per la versione in sterline il prelievo di contanti in tale divisa comporta un costo di 2 sterline, similmente i prelievi in dollari nella versione $ sono gravati da un onere di 2 $. Il bonifico non SEPA costa 10 euro.

Soldo Premium

La carta aziendale Soldo Premium rappresenta la versione più sofisticata e consente di ottenere un numero di prepagate illimitato. In esclusiva per questo profilo tariffario risultano richiedibili anche card anonime e carte carburante (le altre versioni possono comunque dotarsi a parte della fuel card Soldo Drive). E’ poi possibile catalogare e personalizzare i permessi assegnati ai possessori delle card prepagate in base ai loro ruoli aziendali: manager, collaboratori, collaboratori esterni, etc. Data la maggiore complessità dei servizi offerti dalla carta, è incluso in questo profilo un breve training una volta completata la registrazione.

Sul fronte delle spese, c’è da considerare il canone mensile di 9 euro, da aggiungere ai medesimi oneri della versione Pro.

I massimali di Soldo

I limiti di utilizzo della prepagata ricaricabile Soldo sono più elevati della media delle prepaid concorrenti. Lo dimostra la disamina dei principali, riferiti a una singola carta:

  • plafond: illimitato;
  • singola operazione e ammontare giornaliero: € 10.000;
  • totale operazioni in uscita mensili: € 40.000;
  • totale prelievi di contante al giorno: € 750;
  • singolo prelievo: € 250;
  • prelievi mensili: € 3.000;
  • ricarica in contanti presso Sisal: € 997;
  • totale ricariche giornaliere in contanti presso Sisal: € 2.999;
  • ammontare settimanale/mensile ricariche in contanti tramite ricevitorie Sisal: € 10.000.

Conclusioni

Nel panorama delle carte prepagate per aziende disponibili in Italia, Soldo s’inserisce in buona posizione grazie ai differenti piani tariffari, al supporto contabile e alle versioni in dollari e sterline, che la rendono idonea anche per le multinazionali e per le aziende attive nell’export/import.

Ulteriore vantaggi risiedono nei massimali elevati e nella possibilità di ricevere e disporre anche bonifici internazionali non Sepa. Quest’ultima è un’opzione che pochissime prepagate offrono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *