Associata a conto aziendale, la carta prepagata Revolut Business è uno strumento di pagamento che consente alle imprese di ottenere più benefici in contemporanea. La card realizza infatti la possibilità di rifornire di fondi dipendenti e collaboratori in modo semplice, rapido e tracciabile, potendo anche impostare i massimali di spesa e bloccarne/sospenderne l’uso in presenza di problemi. In più, all’estero offre un risparmio consistente grazie all’assenza di oneri di cambio aggiuntivi all’interchange rate (con limiti in funzione del tipo di piano tariffario). Disponibile inoltre il deposito multivaluta.
Vediamo quindi cos’è Revolut Business e come funziona.
Carta prepagata Revolut Business: caratteristiche
Per ricevere Revolut Business la prima operazione è la creazione di un account di tipo aziendale. La procedura si realizza collegandosi al sito ufficiale Revolut e consiste nella compilazione di alcuni form più l’invio dei documenti richiesti.
Durante la registrazione è inoltre necessario decidere il piano tariffario idoneo al profilo aziendale. Ce ne sono 4: Free, Grow, Scale, Enterprise. Dal primo all’ultimo esistono differenze in termini di potenzialità e di costi.
Le features comuni a tutti e 4 invece risultano le seguenti:
- nessun limite al numero di membri del team;
- gestione centralizzata delle spese e delle autorizzazioni;
- app di gestione per IPhone e Android;
- Iban per bonifici internazionali;
- prepagate virtuali a disposizione;
- zero commissioni per bonifici disposti verso altri account Revolut;
- disponibilità di separare il conto in depositi (fino a 28) in valute diverse;
- conti locali in euro e sterline britanniche.
Esaminiamo ora le diversità di ciascun profilo tariffario.
Revolut Business Free
Account a zero canone per Revolut Business Free, e questo è il suo principale vantaggio.
Ogni carta in metallo richiesta comporta un esborso di € 49.
Ciascun pagamento internazionale effettuato con una Revolut Business di un account aziendale Free ha un costo di 3 €, più lo 0,4% dell’ammontare speso.
A livello locale si hanno a disposizione 5 pagamenti gratuiti, oltre questo tetto la commissione è di 0,20 €.
L’assistenza prioritaria 24/h al giorno non è offerta con questo piano tariffario.
Revolut Business Grow
Il costo del canone mensile dell’account Revolut Business Grow ammonta a 25 euro.
Questo piano tariffario dà diritto a una carta prepagata gratuita in metallo. Le successive comportano un onere di € 49.
I primi 10 pagamenti internazionali sono a costo zero. I seguenti costano € 3 cadauno.
I pagamenti locali risultano free fino a un tetto di 100, dopodiché c’è una commissione di 0,20 euro.
Per pagamenti internazionali fino a € 10.000 viene applicato soltanto il tasso interbancario. Oltre tale soglia è applicata una maggiorazione dello 0,4%.
Assistenza telefonica e online disponibile 7 giorni su 7.
Revolut Business Scale
Chi è titolare di un account Business Scale paga un canone mensile di € 100.
Le card in metallo gratuito sono 2, analogamente agli altri profili, la richiesta di ulteriori prepagate metalliche costa una tantum € 49.
Il tetto di operatività internazionale free sale a 50 transazioni. Sorpassato tale massimale, le seguenti comportano un onere di € 3 l’una.
Gli addebiti per operatività locale risultano esenti per le prime 1.000 operazioni. Successivamente l’esborso ammonta a € 3 per ognuna.
Oltre i 50.000 euro di addebiti per pagamenti internazionali c’è un onere dello 0,4%.
L’assistenza telefonica e online è sempre disponibile, festivi e orari notturni inclusi.
Revolut Business Enterprise
L’account Business Enterprise, a differenza di quelli visti in precedenza, risulta flessibile. Quindi
Conclusioni
Per le aziende attive in ambito internazionale Revolut Business offre i vantaggi di pagamenti in valute estere al solo tasso interbancario, oppure con un onere applicato soltanto per un totale di transazioni superiore a quelle consentite dal profilo tariffario.
Particolarmente vantaggioso, per chi opera con clienti/fornitori britannici, la possibilità dell’operatività in sterline.
La flessibilità dei differenti tipi di account garantisce una gestione e un costo adatti al proprio modello di business.
Ottima infine la possibilità di gestire le varie card in modo centralizzato, e ovunque ci si trovi grazie all’app dedicata.
Le prepagate in metallo danno un tocco in più, si rivelandosi utili per il prestigio aziendale.
Revolut offre anche una card business per professionisti e un’altra per privati.