La carta carburante prepagata e ricaricabile RecardQ8 business è un prodotto dedicato alle partite Iva. Alla semplicità d’utilizzo unisce economicità e conformità all’attuale normativa. Quest’ultima infatti prevede, per aziende e professionisti, tracciabilità dei pagamenti per i rifornimenti dei veicoli usati a scopo lavorativo, con emissione di fattura elettronica.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche della fuel card.
Come funziona RecardQ8 business
Emessa da Kuwait Petroleum, RecardQ8 business è la carta carburante utilizzabile nelle 3.000 stazioni di rifornimento a marchio Q8 presenti in Italia, inclusi i self service.
Richiederla è semplice, basta collegarsi al sito ufficiale Q8 e attivare la procedura dall’apposita sezione. L’unico requisito indispensabile per fare domanda è la titolarità di una partita Iva. Oltre ad aziende private e professionisti sono inclusi nel novero gli enti pubblici.
Una volta aperto il conto cliente, che costituirà il deposito della carta, la medesima arriverà all’indirizzo scelto (non necessariamente la sede fiscale) entro pochi giorni.
RecardQ8 business può essere personalizzata con un nominativo o una targa. E questa è soltanto una delle numerose opzioni disponibili.
Altre includono per esempio l’abilitazione della carta carburante per un unico tipo di combustibile, gli importi di ricarica, il numero di carte richiedibili, lo spostamento del credito fra le varie card (tramite il conto cliente).
Con RecardQ8 business è inoltre possibile ottenere la fattura elettronica cumulativa mensile.
Come le altre carte carburante, anche questa si gestisce tramite app e/o pc. In tal modo è possibile conoscere le operazioni effettuate dalla fuel card in tempo reale e, in caso di movimenti sospetti, bloccarla.
Ogni carta ha una validità di 2 anni dal momento dell’attivazione.
Recard Q8 business è conveniente?
La richiesta e il possesso della fuel card RecardQ8 business risultano privi di oneri di attivazione e gestione. Inoltre sono previsti sconti per le ricariche d’importo elevato. Esattamente: 0,5% per quelle oltre i 1.000 € e l’1% per gli accrediti sul conto cliente che superino i 5.000.
In aggiunta esiste la disponibilità, per diverse categorie professionali, di convenzioni vantaggiose. Ad esempio con Confartigianato e con Free Now, per citarne un paio.
Infine Quwait Petroleum offre CLUBQ8 e STARQ8, 2 programmi che previa iscrizione si traducono in sconti e promozioni esclusivi.
I costi di ricarica sono in funzione del metodo selezionato e della singola situazione, quindi variabili. In pratica, optando ad esempio per il bonifico si dovrà pagare una commissione oppure no a seconda degli accordi sottoscritti con il proprio istituto di credito.
Come ricaricare la fuel card RecardQ8 business
La varietà delle opzioni di ricarica della prepagata RecardQ8 business è certo uno degli aspetti più apprezzati da chi sceglie di utilizzarla. Hai infatti a disposizione:
- bonifico bancario
- carte di credito
- contanti
- Paypal
- MyBank
Conclusioni
RecardQ8 business è una carta carburante prepagata monomarca la cui convenienza economica cresce con il crescere del deposito sul conto cliente associato. Maggiore è quest’ultimo, più alti risultano gli sconti che si possono ottenere. Da rilevare anche l’assenza di costi di emissione/gestione.
Il deterrente più importante consiste certamente nella presenza o meno di distributori Q8 nell’area in cui si lavora o si transita per scopi lavorativi. Anche perché gli spostamenti dei veicoli per fare rifornimento si traducono in un consumo di tempo e, se il percorso è lungo, in uno spreco di carburante. Il difetto è ovviamente comune a tutte le carte carburante monomarca.