La carta prepagata BNL o BNL YoubPass è la ricaricabile della Banca Nazionale del Lavoro per clienti privati, inclusi i minorenni dai 10 anni in su, a cui si affianca una versione aziendale. Personalizzazione, assicurazione associata e flessibilità dei limiti operativi costituiscono i punti di forza della prepaid. Senza contare che l’emittente è italiana: possiede varie filiali fisiche sull’intero territorio nazionale, un requisito che diversi consumatori ritengono importante.
Vediamo come funziona questa carta di pagamento.
Prepagata BNL: caratteristiche principali
Ciascuna versione della prepagata BNL rappresenta una carta ibrida fra la tipologia standard e quella delle carte conto: il codice Iban è presente ma consente esclusivamente la ricezione dei bonifici.
YouPass funziona su circuito Mastercard, una garanzia di accettazione ovunque, nel mondo fisico così come sugli store online.
Grazie all’app messa a disposizione gratuitamente dall’emittente, gestirla è semplice e sicuro. I genitori che hanno regalato ai figli la carta possono anche visionare le loro operazioni più il saldo.
Le versioni disponibili della prepagata BNL sono:
- Ordinaria: hai a disposizione le funzionalità di una classica prepagata per fare in tranquillità i tuoi acquisti e pagare bollettini;
- Minori: una versione adatta per paghette, prelievi e piccole spese. Per averla occorre che la domanda sia presentata da un genitore. BNL Minori è dedicata ai ragazzini dai 10 ai 17 anni;
- Aziendale: card fisica che risolve tutti i problemi del rifornimento di contanti al personale autorizzato ad effettuare spese aziendali per beni, servizi, pernottamenti, etc. E’ ricaricabile da parte della ditta.
Al momento della richiesta della ricaricabile (presso gli sportelli BNL o sul sito della banca) puoi decidere se ottenere una versione personalizzata tramite una tua immagine da inserire sulla carta e/o un colore a scelta tra quelli della gamma proposta.
Un vantaggio della prepagata BLN YouPass che diversi consumatori trovano positivo è l’assicurazione abbinata. In breve:
- copertura fino a 20.000 € per acquisti Pos (con franchigia del 10%) in caso di problemi;
- copertura fino a 2.000 € per prelievi di contanti nel caso si verifichino eventi quali smarrimento o furto;
- copertura fino a € 2.066 per perdita o furto del bagaglio di viaggio. In caso l’eventuale restituzione di un bagaglio smarrito abbia un ritardo superiore alle 6 ore, è concesso un rimborso fino a 260 € finalizzato all’acquisto di generi di prima necessità.
Ovviamente l’intero pacchetto assicurativo vale per problemi relativi a pagamenti/prelievi effettuati con la prepagata YouPass. Esistono vincoli ed esclusioni per i rimborsi. I medesimi sono spiegati nella documentazione disponibile presso le filiali della banca.
I tetti operativi della prepagata BNL
I massimali della prepagata BNL risultano nella media delle ricaricabili standard:
- plafond: € 5.000 Ordinaria, € 6.000 Aziendale, € 1.500 Minori;
- prelievo giornaliero presso gli ATM BNL: € 500 Ordinaria, € 2.000 Aziendale (max 500 per singola operazione), € 250 Minori;
- prelievo di contanti agli ATM di altre banche: € 250 per singolo ritiro;
- singola ricarica: € 5.000 Ordinaria, 6.000 Aziendale, 1.500 Minori;
- ammontare dei vari pagamenti Pos in un giorno: € 5.000 Ordinaria, € 6.000 Aziendale, € 1.500 Minori.
Come ricaricare la carta
Quando devi ricaricare la prepagata BNL, puoi optare fra: bonifico, accredito dello stipendio, ATM BNL (anche contanti), sportelli BNL (anche contanti), internet banking.
I costi di YouPass BNL
Anche per la prepagata YouPass vale la buona regola di esaminare i vari costi di commissione più eventuale canone prima di decidere se si adatta alle tue esigenze. Nell’elenco che segue trovi i principali oneri legati al suo possesso e uso.
- emissione: € 10;
- estinzione carta: € 5;
- ricarica presso ATM, con addebito su CC BNL, tramite accredito dello stipendio e bonifico: € 1;
- ricarica allo sportello: € 4;
- prelievo presso banche non BNL e Paribas in euro o altre divise (sia in Italia che all’estero): € 2;
- prelievo allo sportello: € 4;
- transazioni in valute estero: 1,70% dell’ammontare speso.
- notifiche e avvisi con sms: € 0,15-0,16 a seconda dell’operatore telefonico.
La prepagata BNL YouPass offre invece prelievi gratuiti presso le proprie filiali e quelle del Gruppo Paribas, sia in Italia che nel resto del mondo. Idem se ritiri in valute straniere. Inoltre la carta non addebita un canone mensile.
Conclusioni
Come tutte le prepaid, anche quella di BNL presenta vantaggi e svantaggi.
Fra i primi troviamo l’assicurazione e l’ampia gamma di soggetti per cui è pensata: dal consumatore che vuole uno strumento di pagamento per tutti i giorni, all’azienda che ha dipendenti, al teenager che fa il suo ingresso nel mondo dei pagamenti e delle ricariche. Da notare che questa carta è già richiedibile per ragazzini di 10 anni, analogamente alla Postepay Green. Le concorrenti invece partono solitamente dagli 11-12 anni. La personalizzazione del layout è un terzo aspetto positivo della ricaricabile BNL.
I costi risultano invece medio-alti, pur considerando l’assenza di canone e dell’onere per prelievi in divise estere e presso le filiali BNL-Paribas. Queste ultime comunque risultano diffuse in tutto il mondo, quindi almeno su questo fronte risparmiare è facile.