L’ultima novità di Banca Sella è Hype NEXT, la card di pagamento che attinge al conto online associato. L’operatività è quella di una carta conto, con il grande vantaggio di pagare soltanto un canone mensile ma non alcune operazioni quali i bonifici.
Hype NEXT è un’alternativa valida rispetto ad altre prepagate, incluse le 2 Hype già esistenti? Vediamolo.
Cosa offre la carta conto Hype NEXT
La nuova Hype NEXT è una carta conto che puoi richiedere online, tramite una procedura che in pochi minuti si risolve nell’apertura del conto. Fai tutto tramite app: attivazione, gestione, operazioni. Per diventare operativo naturalmente devi creare un deposito. Il plafond è illimitato, mentre i massimali di spesa sono personalizzabili, così come l’opzione di prelievo contanti agli ATM con la carta.
Hype NEXT è attiva sul circuito Mastercard, e perfettamente compatibile con Google Pay e Apple Pay. Essendo una carta smart, NEXT ti permette di trasferire denaro con i tuoi contatti tramite bonifici SEPA gratuiti. In più, la card è abilitata per i bonifici SEPA istantanei.
Sull’app hai a disposizione diverse opzioni utile per mantenere il pieno controllo della contabilità. Per esempio puoi creare un piano di risparmio per accantonare automaticamente un determinato ammontare e usufruisci del pagamento automatico per le spese periodiche.
Molto allettante l’assicurazione, che copre i rischi legati sia a spese che prelievi effettuati con Hype NEXT.
Poi c’è il programma di cashback, che ti consente di recuperare un piccolo ammontare per determinati acquisti fatti con la carta conto. A fine anno, la somma totale può risultare interessante, specialmente se spendi molto.
I costi di Hype NEXT
E’ conveniente Hype NEXT oppure no? Puoi deciderlo tu stesso, dopo aver pianificato l’uso che ne faresti, esaminando le più importanti voci di costo:
- canone mensile: € 2,90;
- bollettini pago PA: € 1,00;
- bollettini postali: v 1,90;
- bollettini RAV: € 1,00;
- bonifico SEPA istantaneo: gratuito per i primi 10 mensili, dall’11° € 2,00;
- ricarica in contanti: € 2,00;
- pagamenti in divise estere: tasso di cambio + 1,5% dell’ammontare speso.
Bonifici SEPA non istantanei, ricariche e prelievi (ovunque nel mondo) sono gratuiti.
I massimali della nuova carta conto di Banca Sella
Con la nuova carta conto collocata da Banca Sella hai massimali di prelievo giornaliero di 1.000 € e 500 per singola operazione. Nell’arco di un mese il tetto è di 2.500 €.
Il plafond di Hype NEXT è illimitato, così come l’ammontare di ogni bonifico in addebito (fatta salva la disponibilità, ovviamente).
Per quanto riguarda i pagamenti, il massimale per singolo acquisto è di ben 50.000 €. Se ti sembra troppo alto, puoi comunque impostare dall’app un limite inferiore.
Come ricaricare la carta conto
Per effettuare un accredito verso Hype NEXT puoi disporre un bonifico, usare un’altra carta di pagamento, ricevere un addebito diretto da un altro Hype, oppure avvalerti dell’apposito servizio presso gli ATM del circuito QuiMultiBanca con una carta Pago Bancomat.
Conclusioni
Hype NEXT ha potenzialità tali da poter tranquillamente sostituire un conto corrente per quanto riguarda le funzioni principali. La gestione tramite app è semplice e le opzioni per monitorare la contabilità sono comode. Apprezzabili l’assicurazione e il cashback, senza contare che grazie al conto associato puoi pure chiedere un prestito fino a 25.000 euro.
Per quanto riguarda i costi, NEXT si rivela conveniente per chi viaggia e usa contanti, così come per chi effettua molti bonifici. I pagamenti dei bollettini, il canone mensile e l’onere dell’1,5% per transazioni in valuta estera però la privano dello status di carta realmente economica.