Facsimile di Ecocard

Ecocard, la carta prepagata disponibile in 3 valute

prepagate

Non è molto nota in Italia, eppure la prepagata Ecocard può risultare utile in particolare a chi viaggia, effettua transazioni o riceve accrediti anche in valute straniere. Il motivo: ogni soggetto maggiorenne può richiedere fino a 3 carte distinte. Precisamente: una versione in euro, una in dollari Usa e una in sterline britanniche. L’emissione e l’attivazione sono sempre gratuite.

Vediamo meglio cos’è Ecocard e a chi può convenire.

Ecocard: ecco le caratteristiche principali

Richiedere e ottenere una prepagata Ecocard è davvero semplicissimo, non occorre neppure muoversi da casa. Si fa tutto online, tramite una semplice procedura sul sito dell’emittente, EcoPayz. Per prima cosa devi dotarti di un ecoAccount, che verrà automaticamente associato a un conto – è richiesto un primo versamento-. In seguito potrai ricaricarlo con carta di debito/credito, oppure cash agli sportelli del tuo istituto di credito.

Nota però che il profilo utente ha 5 versioni. Classic, che è l’account aperto di default, non ammette la richiesta di Ecocard, quindi devi fare l’upgrade a Silver, Gold, Platinum o Vip. Le differenze risiedono nei massimali di spesa (vedi paragrafo seguente).

Una volta effettuata l’iscrizione riceverai la ricaricabile a casa entro pochi giorni. Per renderla operativa devi attivarla sul sito, dopodiché puoi usarla immediatamente. La durata di Ecocard è di 4 anni.

Con questa prepagata nominativa è possibile effettuare prelievi e pagamenti di varia natura. Ad esempio shopping, incluso quello online, ricariche telefoniche, rifornimento carburante, etc. Ecocard opera su circuito Mastercard, quindi viene accettata praticamente ovunque.

I profili e i limiti della prepagata

Quanto puoi spendere e prelevare tramite Ecocard? Dipende dal profilo del tuo ecoAccount.

Contanti. Il ritiro cash dagli ATM ha un tetto di 250 € per singola operazione e 750 al giorno se hai il profilo Silver. Con Gold, Platinum e VIP invece puoi prelevare fino a 500 €, 1.500 € nel corso di un giorno. Quotidianamente quindi hai a disposizione fino a 3 prelievi per tutte le versioni.

Pagamenti POS. Passiamo agli acquisti con pagamento POS. Con Silver puoi spendere fino a 1.000 € in un singolo acquisto, mentre con gli altri account fino a 2.500 €. Nell’arco di un giorno Ecocard ti consente fino a 5 transazioni POS tramite l’account Silver. Gli altri hanno un tetto di 8.

Contactless. Le transazioni contactless invece hanno un massimale identico in tutte le versioni, 50 €. E qui Ecocard surclassa quasi tutte le altre prepagate, che solitamente ammettono un tetto di max 25 € per questo metodo.

Totale addebiti. Fra prelievi cash e pagamenti hai un massimale di 2.000 € al dì con l’ecoAccount Silver, che sale a 4.000 con Gold, Platinum e VIP. Alla settimana il tetto è di 5.000 € – Silver- o 10.000 € -Gold, Platinum e VIP-.

I costi di Ecocard

Dal punto di vista degli oneri legati a Ecocard, notiamo che alcune operazioni sono free, ma altre comportano una commissione.
Sono gratuite l’emissione e l’attivazione, il rinnovo e l’annullamento/estinzione.

I servizi gravati da onere risultano invece:

• i prelievi: 2% dell’importo (minimo 1,5 €);
• sostituzione della carta: 12,5 €;
• transazioni in divise diverse da quella di Ecocard: 2,99%;
• servizi di cassa (forex, lotterie, traveller’s cheque, etc.): 4%.

Le commissioni sopra citate risultano in euro, per chi detiene anche Ecocard in USD o £ le spese sono consultabili sul sito.

Conclusioni

Semplice da usare e associata a un ecoAccount dalle caratteristiche interessanti –maggiori informazioni sul sito-, Ecocard ti offre la possibilità di effettuare pagamenti e prelievi ovunque nel mondo. La possibilità di disporre di 3 carte prepagate diverse in €, USD e £ aiuta chi ha come priorità i pagamenti multivaluta.

I costi di Ecocard rivelano che la carta è pensata soprattutto per un uso online e tramite POS. Le transazioni nelle valute della carta possono rivelarsi convenienti. Al contrario, i prelievi di contanti appaiono penalizzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *