Facsimile di carta pensione

Carta Pensione di Intesa Sanpaolo per over 60: conviene?

prepagate

Prepagata, nominativa e ricaricabile, la carta Pensione emessa da Intesa Sanpaolo si rivolge in particolare a clienti di almeno 60 anni di età. Rispetto a un conto corrente le spese di gestione sono inferiori ma, per quanto riguarda l’operatività basic, è la stessa. Esaminiamone le potenzialità e la convenienza.

Le operazioni possibili con carta Pensione

Come premesso, la carta Pensione, che è dotata di Iban, permette di eseguire tutte le principali operazioni di un conto corrente.

Puoi quindi accreditare stipendio o pensione, disporre e ricevere bonifici SEPA, attivare la domiciliazione utenze, ricaricare lo smartphone, pagare bollettini e tributi, inviare denaro tramite il servizio Money Transfer Union, prelevare contanti – fino a 500 € al giorno – ed effettuare pagamenti POS/online su circuito Mastercard. Il tetto di spesa corrisponde al deposito presente sulla prepagata.

Ovviamente, carta Pensione può essere utilizzata per shopping e ritirare cash anche all’estero, sia in area UE che extra-UE.

Passiamo alla gestione della carta conto. Intesa Sanpaolo dispone di una sezione apposita del suo sito per l’internet banking, affiancata da un’app per smartphone. Fra le funzioni contemplate, oltre a quelle standard si segnalano la possibilità di bloccare/sbloccare la carta a piacimento e il servizio di alert.

I limiti e i costi di commissione

Rispetto a un CC la carta Pensione presenta delle limitazioni, come del resto tutte le altre prepagate dotate di Iban, .

Il plafond massimo è di 10.000 euro, e non è possibile eseguire bonifici verso paesi esterni all’area SEPA.

Altre differenze verso i conti correnti riguardano la giacenza, che non da diritto a interessi, e l’impossibilità di associare un conto titoli e un libretto degli assegni.

In compenso le spese di gestione sono mediamente più convenienti per molte categorie di over 60.

Carta Pensione infatti offre l’azzeramento del canone annuale per chi ha già compiuto 60 anni. Se il richiedente è di età inferiore, tale costo verrà automaticamente sospeso non appena il titolare di questa carta prepagata spegnerà le 60 candeline.

Le più comuni spese legate alla ricaricabile, per over 60 e non, sono:

  • canone annuale: 26,90 € per gli under 60;
  • prelievo ATM in area SEPA da altri istituti di credito: 2 €;
  • prelievo ATM in area extra UE: 5 € più l’1% se l’importo è in divise diverse dall’euro;
  • bonifico SEPA online: 1 €;
  • bonifico SEPA allo sportello verso banche del gruppo Intesa Sanpaolo: 2,50 €;
  • bonifico SEPA allo sportello verso banche diverse: 3,50 €
  • bonifico SEPA eseguito presso gli sportelli automatici abilitati: 0,50 €;
  • ricarica: 1 € tramite contanti allo sportello, bonifico oppure altre carte.

Fra i servizi gratuiti si segnalano invece i pagamenti POS e online in euro, il ritiro di contanti dagli ATM Intesa Sanpaolo, la ricarica di carta Pensione in contanti alle casse veloci del gruppo bancario.

Le coperture assicurative di carta Pensione

Molto interessanti le coperture assicurative disponibili e gratuite per carta Pensione.

Safe on Line ti rimborsa in caso di acquisti online oggetto di controversia e con mancato rimborso da parte del venditore.

Garanzia scippo e aggressione ti rinfonde la somma derubata in caso di aggressione verificatasi mentre prelievi a un ATM.

Protezione acquisti ti permette di ottenere un rimborso se subisci il furto di un articolo nei primi 30 giorni dopo l’acquisto, purché sia stato pagato con Carta Pensione.

Queste sono a grandi linee le assicurazioni offerte per carta Pensione; nota però che tutte presentano esclusioni e limiti. Per dettagli, trovi maggiori informazioni qui.

Conclusione

Valutandone pregi e difetti, si può dire che carta Pensione di Intesa Sanpaolo è una carta conto piuttosto interessante per chi ha già compiuto 60 anni. Questo grazie all’ampia operatività e alle coperture assicurative. A ciò si aggiunge l’affidabilità del grande gruppo Intesa Sanpaolo, per molti un requisito indispensabile.

Per quanto riguarda il plafond e le spese di questa prepagata ricaricabile la convenienza risulta a un livello medio. Nel caso volessi confrontarla con altre offerte, puoi esaminare ad esempio DB Contocarta, N26 oppure Hello! Free.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *