Facsimile di BPER Card Payup Teen

BPER Card Payup Teen, la prepaid per minorenni

prepagate

Collocata dall’omonima banca, BPER Card Payup Teen è una prepagata dedicata esclusivamente agli adolescenti in minore età. Può essere richiesta dal genitore, anche non correntista presso quest’istituto, per i figli fino a 17 anni. La carta rappresenta uno strumento di pagamento alternativo al contante valido in tutto il mondo.

Grazie alla tracciabilità delle transazioni e alle varie opzioni di ricarica, permette di monitorare le spese dei ragazzi e di fornire un rapido soccorso economico in caso di emergenza. Ecco come funziona questa prepaid.

Cosa puoi fare con BPER Card Payup Teen

BPER Card Payup Teen è una prepagata dotata di codice Iban (per i soli bonifici in ingresso), ricaricabile, nominativa, ed operante su circuito Mastercard. E’ utilizzabile per acquistare beni e servizi sia negli stores fisici che online. In più permette di prelevare contanti agli ATM e di ricaricare lo smartphone.

Per la gioia dei genitori, questa prepagata è disabilitata di default per i pagamenti relativi alle categorie potenzialmente pericolose per i minorenni. Rientrano nel novero i giochi, i farmaci, gli alcolici, i tabacchi, i siti di scommesse, le organizzazioni politiche, le televendite e quelle porta a porta.

Inoltre è attivo, sempre di default, il servizio “sms Bodycard”. In cosa consiste è presto spiegato: quando viene domandata la conferma per un pagamento tramite BPER Card Payup Teen d’importo maggiore di una certa soglia, si attiva l’invio automatico di un messaggio alla SIM indicata al momento della sottoscrizione. Il servizio è gratuito.

I limiti operativi della prepagata per teenager di BPER

Questa prepagata per minorenni ha un plafond e un limite per singola ricarica di 1.000 €, che si abbassa a 300 € se il canale scelto è una ricevitoria Sisal. Nell’arco di 7 giorni consecutivi la soglia nei punti abilitati Sisal è di € 999. Il prelievo di contanti invece prevede un tetto giornaliero di € 100 e mensile di € 250.

Per quanto riguarda i pagamenti Pos, i tetti di spesa sono analoghi a quelli dei prelievi: € 100 al giorno ed € 250 al mese. Il massimale di ogni singola operazione in modalità contactless è di 25 €. Quello per operazioni contactless consecutive è di 150 euro.

Come ricaricare BPER Card Payup Teen

BPER offre diverse opzioni per ricaricare BPER Card Payup Teen. In dettaglio: tramite bonifico, punti vendita Sisal, ATM abilitati, addebito su altre carte di pagamento (include le modalità online).

I costi della prepagata ricaricabile

Un punto a favore di BPER Card Payup Teen riguarda la gratuità dell’emissione e l’assenza di un canone mensile/annuale.

Sono invece a pagamento le seguenti operazioni:

  • ricarica tramite ricevitorie Sisal: € 3;
  • prelievo di contanti in zona Euro: € 1,40;
  • prelievo in area extra-UE: € 2,40;
  • ritiro di contanti presso le filiali BPER: € 1;
  • acquisti in valute estere: 1% dell’importo speso.

Conclusioni

La carta prepagata nominativa Payup Teen di BPER presenta una caratteristica ricercata da molti genitori: i limiti di deposito, ricarica e spesa piuttosto contenuti. Questo basso potenziale di spesa ostacola l’utilizzo della carta per scopi sconsiderati. Del resto alcune categorie merceologiche risultano già disabilitate. Queste features, unite al sistema di alert via sms, si rivelano ideali per la tranquillità dei genitori.
I costi della carta risultano modesti, rendendola abbastanza competitiva. Per valutare meglio puoi confrontarla con altre alternative come YAP, OOM+ e Postepay Green.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *